Se il PlayStation Plus è sicuramente l’abbonamento attualmente più diffuso tra i possessori di una PlayStation 4 (non fosse altro per una questione di anzianità), è altrettanto vero che il PlayStation Now si sta diffondendo a larghi passi.
Cos’è il PlayStation Now è presto detto: a differenza del PlayStation Plus, che è un abbonamento che permette di giocare online e regala ogni mese 2 titoli gratuiti da aggiungere alla propria libreria (ma che, una volta passato il mese, non sono più riscattabili), il PlayStation Now è invece un abbonamento che permette di avere accesso ad una libreria di titoli PS4, PS3 e addirittura PS2, giocabili gratuitamente su PlayStation 4 (tramite download o streaming) e su PC (esclusivamente in streaming).
Il prezzo di listino del PlayStation Now è di 9,99 € per un mese, 24,99 € per tre mesi o 59,99 € per un anno.
Ma c’è un modo per risparmiare e pagare di meno? Certo che si, e oggi ti svelerò i metodi più economici (e ovviamente legali) per abbonarti al PlayStatation Now e spendere meno rispetto al prezzo di listino. Pronto?
Risparmiare tramite PlayStation Store
Capita raramente, è vero, ma il PlayStation Store ogni tanto mette il PlayStation Now in offerta. C’è però da dire che, da quando l’abbonamento ha subito un abbassamento del prezzo ufficiale, non è più capitato di trovarlo in offerta. In ogni caso vale la pena tenere d’occhio il PlayStation Store, che in quanto ad offerte non è mai stato avaro.
C’è inoltre da tener presente che, qualora non ne abbiate già usufruito, è comunque possibile avviare una prova gratuita del PlayStation Now per sette giorni, e valutare così la bontà del servizio prima di procedere ad un eventuale abbonamento.
Risparmiare tramite Instant-Gaming
E passiamo ora ad un metodo sicuro ed estremamente economico, ossia l’acquisto di un codice digitale tramite Instant-Gaming. E, aggiungerei, finalmente: sul celebre sito di codici non era infatti presente, fino a poco tempo fa, l’abbonamento al PlayStation Now.
Era possibile trovare in saldo il PlayStation Plus, card con credito per il PlayStation Store, alcuni giochi, ma nessun abbonamento scontato per il PlayStation Now. Ora finalmente le cose sono cambiate, e anche questo nuovo abbonamento è disponibile in offerta, che sia mensile, trimestrale o annuale (quest’ultimo quello con lo sconto più alto, e che quindi noi consigliamo).
La cosa più importante a cui fare attenzione è il paese in cui il codice può essere utilizzato (nel nostro caso, ovviamente, servirà l’Italia.)
Ma, a parte questo, la procedura è davvero semplicissima: ci si iscrive (se non lo avete già fatto), si acquista (noi consigliamo sempre di utilizzare Paypal, anche perché garantisce una protezione aggiuntiva, ma è comunque possibile anche utilizzare una carta di credito o una prepagata) e si riceve il codice per l’abbonamento, da inserire poi su Playstation Store alla voce del menù “Riscatta codici”.
Trovate l’abbonamento in offerta su Instant-Gaming a questo indirizzo.
Risparmiare tramite CDKeys
E passiamo ad un altro metodo altrettanto sicuro e economico, ossia l’acquisto di un codice digitale tramite CDKeys. CDKeys è un sito forse meno conosciuto rispetto ad Instant-Gaming, ma recentemente si sta facendo conoscere per tante offerte interessanti (e di alcune delle quali vi avevamo già parlato in passato).
Inoltre, insieme ad Instant-Gaming, non presenta spese extra al momento dell’acquisto (come invece, con scuse a volte decisamente discutibili, succede su altri siti di codici digitali di cui non faremo il nome).
Anche in questo caso, a parte fare attenzione al fatto che il codice che state acquistando sia valido per l’Italia, l’acquisto è davvero semplicissimo: basta iscriversi, pagare con PayPal, carta di credito o altri metodi che trovate sul sito, e in un attimo riceverete il codice da inserire sul PlayStation Store alla voce “Riscatta codici”.
Trovate l’abbonamento annuale al PlayStation Now su CDKeys a questo indirizzo.
L’unione fa la forza
Come ripeto sempre alla fine dei miei articoli su come risparmiare nel mondo dei videogiochi, è l’unione che fa la forza.
Io vi ho elencato i metodi più famosi e provati personalmente per abbonarmi al PlayStation Now e risparmiare alcune preziose decine di euro. Ma ovviamente i modi sono tanti, e il sistema migliore (oltre leggere le guide su internet come questa) rimane sempre quello di seguire le segnalazioni che trovate quotidianamente qui su Videogiocare, oltre ovviamente a quelle che possono inviarvi i vostri amici.
Voi, ad esempio, conoscete altri modi per risparmiare sul PlayStation Now? Bene, eventualmente mandateci le vostre segnalazioni nei commenti a fondo pagina!
Grandi! Dopo il Plus erano MESI che aspettavo quello per il PlayStation Now!!