Il nuovo, attesissimo PlayStation Plus è ormai disponibile in Italia, nei suoi 3 diversi piani di abbonamento, vale a dire Essential, Extra e Premium. Tre diversi “gradi” di abbonamento che, a fronte ovviamente di un costo diverso, garantiscono accesso a cose diverse.
Il primo, Essential, è fondamentalmente quello che già conosciamo e quello a cui molti di voi forse sono già iscritti sulla propria console Sony. Offre gli stessi vantaggi attualmente disponibili per gli abbonati al PlayStation Plus, vale a dire i due o tre giochi scaricabili al mese, sconti esclusivi, archiviazione nel cloud e accesso al multigiocatore online.
Il secondo, Extra, è quello che di fatto avvicina molto l’abbonamento Sony al celebre Xbox Game Pass, visto che oltre a tutti i vantaggi dell’abbonamento Essential permette anche di avere accesso ad una libreria di 400 dei giochi per PS4 e PS5, sia esclusive che terze parti, che possono essere scaricati sulla console e giocati liberamente fino a quando, ovviamente, l’abbonamento resterà attivo.
L’ultimo, ossia Premium, è quello che che permette di avere più cose: oltre a tutto ciò che è compreso negli altri due abbonamenti, include fino a 340 giochi aggiuntivi tra cui giochi per PS3 disponibili tramite streaming nel cloud, classici disponibili sia in streaming che tramite download per PlayStation, PS2 e addirittura PSP, e versioni di prova delle esclusive Sony il giorno stesso dell’uscita ma a tempo limitato.
Ovviamente i prezzi sono diversi: l’abbonamento annuale (quello che consente un risparmio maggiore) Essential costa 59,99 euro l’anno, Extra costa 99,99 euro l’anno e Premium 119,99 euro.
Ma c’è un modo per risparmiare? Certo che c’è, e noi come sempre siamo pronti a spiegarvi come.
Nuovo PlayStation Plus: ecco come risparmiare
A differenza di quanto succedeva con il vecchio PlayStation Plus, al momento non ci sono store online che vendono abbonamenti al PlayStation Plus in offerta. Sicuramente con il tempo arriveranno, ma al momento (i nuovi abbonamenti in Italia sono disponibili solo dal 23 giugno 2023) non è possibile trovarne.
Non disperate però, perché un modo per risparmiare c’è ancora, e si tratta delle carte prepagate del PlayStation Store.
Il motivo è semplice: visto che per abbonarci dovremo necessariamente passare per il PlayStation Store, che ovviamente propone esclusivamente il prezzo di listino, il modo migliore per risparmiare è acquistare credito sul PlayStation Store pagandolo però di meno.
Si perché forse non tutti sanno che ci sono diversi siti affidabili su cui è possibile comprare carte per il PlayStation Store ad un prezzo scontato, ritrovandosi così sul proprio account più soldi di quanti ne abbiamo in realtà spesi. Sembra strano ma invece è proprio così, e in tanti utilizzano questo sistema per risparmiare anche diverse decine di euro.
Noi vi consigliamo di utilizzare il sito Instant Gaming, che oltre ad essere nostro partner è anche quello che permette (non a caso!) il risparmio maggiore.
Risparmiare sul credito PlayStation Store
Prendiamo come esempio l’abbonamento Extra nella sua versione annuale, che è quello che permette il risparmio maggiore. Un anno di abbonamento costa 99,99 euro, ma grazie ad Instant-Gaming possiamo pagarlo solo 80 euro circa, risparmiando ben 20 euro. Niente male, non trovate?
Ecco come fare: è sufficiente acquistare una carta con 50 euro di credito, che però (al momento in cui scriviamo) su Instant Gaming costa solo 40,29 euro. Una volta terminato l’acquisto (utilizzando Paypal o carta di credito), riceveremo un codice digitale da riscattare sul PlayStation Store sulla vostra console o tramite il sito web ufficiale. Fatta la procedura due volte, e ci ritroveremo 100 euro sul PlayStation Store, ma con una spesa di circa 80 euro.
Trovate la carta da 50 euro in offerta a questa pagina.
Ovviamente questo è solo un esempio: se preferite abbonarvi solo 1 mese, 3 mesi o addirittura per 2 anni, potete prendere carte con un credito più basso o più alto, ma sempre ad un prezzo più basso del valore reale.
Eccone le carte principali:
- Carta da 20 euro a 16 euro su questa pagina
- Carta da 35 euro a 27 euro su questa pagina
- Carta da 50 euro a 40 euro su questa pagina
- Carta da 75 euro a 60 euro su questa pagina
Sono inoltre spesso disponibili versioni extra: vi basterà semplicemente sceglierle dal comodo menù a tendina presente nella pagina.
Canale Telegram offerte
Vorrei consigliarvi, infine, di seguire sempre il nostro canale Telegram dedicato ad offerte, promozioni e sconti per non perdervi nessuna occasione per risparmiare. Nel corso del tempo, infatti, sarà il posto migliore per essere sempre informati di eventuali nuove possibilità per risparmiare sul PlayStation Plus.
Senza contare che segnaliamo sempre in tempo reale anche nuove disponibilità di console PlayStation 5, e ricevere in tempo la notifica sul proprio smartphone è al momento il modo migliore per riuscire ad acquistarne una.
Trovate qui il nostro canale Telegram.
L’unione fa la forza
Vi ho spiegato il metodo più semplice e sicuro per abbonarsi al PlayStation Plus Essential, Extra o Premium risparmiando. Ma di sistemi possono essercene altri, e il modo migliore (oltre leggere le guide su internet come questa) rimane quello di farsi segnalare da amici o parenti un’offerta particolarmente vantaggiosa.
Voi conoscete altri modi per risparmiare sul PlayStation Plus nelle sue tre nuove varianti? Fatecelo sapere nei commenti!
TriderG7
Ho appena usato il metodo per fare quello premium di 1 anno, prendendo la carta da 120 euro e pagandola solo 96 euro.
Siete grandi! Adoro le vostre guide per risparmiare! 😉