• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Resident Evil Village – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
13 Maggio 2021
1
Resident Evil Village: svelati data di uscita e video gameplay (ma con un’amara sorpresa)
FacebookX

Se devo essere sincero, da vecchio fan della serie fin dalla sua prima storica incarnazione su PlayStation nell’ormai lontanissimo 1996, il radicale cambio all’impostazione di gioco data da Resident Evil VII mi era piaciuta davvero tanto.

Quella che poteva sembrare un’eresia, vale a dire rendere Resident Evil un FPS horror dalle meccaniche survival, si era invece rivelata una mossa vincente, e complice una trama ed una serie di situazioni veramente spaventose, il gioco era tornato ai fasti di una volta, riuscendo a riproporre una caratteristica che aveva ormai perso nel tempo: fare paura.

Capcom ci riprova, e sfodera questo attesissimo nuovo capitolo sempre in prima persona: Resident Evil Village. Un nuovo centro per la tanto amata software house giapponese?

Ti faccio paura?

Nelle intenzioni dichiarate da Capcom stessa, Resident Evil Village è un titolo che tenta di mescolare sapientemente due dei capitoli più riusciti della serie: il settimo, con le sue meccaniche survival e l’inquadratura in prima persona, e il celebre Resident Evil 4 per quanto riguarda invece l’ambientazione del villaggio e la sua tendenza ad essere un titolo con più azione.

Il risultato, da questo punto di vista, è sicuramente centrato: Village infatti riesce a ricreare molto bene le atmosfere del quarto capitolo, e sicuramente concede molte più munizioni e molte più situazioni in cui combattere di quanto non si sia visto in Resident Evil VII, ma non rinuncia nemmeno a farci vivere alcune situazioni davvero spaventose e ansiogene.

Al netto, quindi, di un inventario molto più vasto e di un arsenale decisamente più abbondante, sappiate comunque che arriveranno momenti in cui  il gioco vi catapulterà in alcune situazioni “forzatamente” spaventose, in cui le munizioni da voi accumulate fino a quel punto non vi saranno di alcun aiuto, restituendovi quindi (seppur limitatamente solo a quella fase) un gioco più simile ad Outlast che non ad un Resident Evil.

Un ibrido, insomma, che nonostante alterni fasi marcatamente diverse tra loro riesce perfettamente a restituirci un gioco mai noioso, vario e soprattutto condito da una trama appassionante, che ci lascia con la costante curiosità di voler scoprire come evolveranno gli eventi procedendo verso i titoli di coda.

Abbiamo impiegato circa 9 ore per portare a termine Resident Evil Village, una durata quindi in media con altre produzioni del genere (il settimo capitolo, lo ricordiamo, richiedeva più o meno lo stesso numero di ore per essere portato a termine). La longevità inoltre si allunga non di poco qualora vogliate dedicarvi a visitare ogni angolo del mondo di gioco e scovare ogni tesoro nascosto, e in questo caso ci vorranno circa 12 ore.

I personaggi del gioco, inoltre, sono caratterizzati davvero bene, e nonostante qualche boss fight non risulti particolarmente riuscita (prima fra tutte quella contro Donna Beneviento), in generale possiamo dire che quasi tutti resteranno impressi nei vostri ricordi negli anni a venire.

Un tocco di next-gen

Abbiamo giocato a Resident Evil Village grazie ad un codice review per PlayStation 5, e quindi ci siamo potuti godere la nuova fatica targata Capcom sulla console next-gen Sony collegata ad una TV 4K 55” a 120hz.

Il risultato è uno dei primi titoli che riesce a far vedere cosa ci aspetta nel lungo cammino appena iniziato sulle console next-gen, impressionando il giocatore in più di un occasione. Per carità, ancora nulla che faccia ancora gridare al miracolo più di tanti altri primi titoli già approdati su PlayStation 5 (come ad esempio Demon’s Souls), e va inoltre considerato che Resident Evil Village rimane pur sempre una produzione cross-gen, di cui sente inevitabilmente il peso.

In ogni caso questo nuovo capitolo rimane un dei primi titoli FPS che riesce davvero ad impressionare, regalandoci alcuni scenari estremamente evocativi e suggestivi.

Da menzionare poi la completa localizzazione in italiano, compreso un doppiaggio davvero di ottima qualità (spiccano tra tutti i doppiatori di Ethan e Chris, ossia Renato Novara e Claudio Moneta… si, esatto, gli stessi di Ted e Barney nella serie How I Met Your Mother), e l’ottima colonna sonora, minimalista ma pronta ad esplodere nei giusti momenti di gioco.

Un nuovo, grande capitolo della serie

Resident Evil torna alla grande. Capcom sfodera un nuovo capitolo della celebre serie pescando a piene mani da due dei suoi capitoli più riusciti, vale a dire Resident Evil 4 e Resident Evil VII. Il risultato è Resident Evil Village, un gioco che mescola e alterna sapientemente fasi più action e meno spaventose ad altre decisamente più ansiogene ed inquietanti. Il tutto condito da una trama appassionante che riesce ad incuriosire il giocatore, da una buona varietà di situazioni, da personaggi ottimamente caratterizzati e da un comparto tecnico davvero riuscito. Al netto di qualche boss fight meno ispirata e nonostante ci siano poche novità davvero sostanziali rispetto a quanto visto in passato, i tanti fan della serie possono stare tranquilli: Capcom non delude. Fate vostro Resident Evil Village e godetevelo fino in fondo: la serie è più viva che mai.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 1

  1. Red says:
    4 anni ago

    Iniziato da poco, mi sta piacendo davvero tanto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.