• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Star Wars Jedi: Fallen Order – Recensione

Filippo "DuDuDa" Visconti di Filippo "DuDuDa" Visconti
21 Novembre 2019
2
Star Wars Jedi: Fallen Order si mostra finalmente con il primo video gameplay della demo
FacebookX

Un brand come Star Wars, da un punto di vista videoludico, probabilmente avrebbe meritato di più. Esclusi giochi davvero indimenticabili come i due Knights of the Old Republic (per gli amici KotOR), la saga cinematografica firmata Lucasfilm ha avuto risultati altalenanti nelle sue trasposizioni videludiche.

Recentemente forse il solo Star Wars Battlefront II (contro cui c’è stata un’eccessiva acredine per via delle microtransazioni, poi eliminate) era riuscito a proporre un titolo davvero riuscito sia nel single player che nel multiplayer, ma restava fondamentalmente un FPS, mentre i tanti fan della saga continuavano a sognare un’avventura single player in terza persona con protagonista un Jedi.

Forse è per questo che, fin dal suo primo annuncio, Star Wars Jedi: Fallen Order ha acceso la fantasia dei fan della serie, compresa la mia.

Ora che abbiamo potuto provare il gioco e abbiamo portato a termine tutta la campagna, siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni, e a dirvi se le promesse sono state mantenute.

Che la forza sia con te

Star Wars Jedi: Fallen Order è un titolo che, fin dai primi minuti di gioco, riesce a catturare il giocatore, mostrando da subito tutti i suoi punti di forza. Il gioco infatti vi mette al centro di una storia appassionante che vede l’Ordine Jedi ormai decaduto (da qui il titolo) e prossimo all’estinzione, e di cui voi, nei panni del giovane Cal Kestis, rappresentate uno degli ultimi padawan rimasti.

Costretto a vivere nell’ombra, il giovane Cal partirà per un’avventura che Respawn Entertainment ha curato in ogni minimo particolare, ricreando un mondo di gioco quanto mai fedele all’universo creato da George Lucas, a cui si è avvicinato con deferenza ma anche con coraggio, proponendo una storia indipendente, seppur ovviamente con continue citazioni e richiami e ai vari film della serie.

Fin dai primi trailer e dai primi gameplay mostrati al pubblico, EA e Respawn Entertainment erano stati chiari: il gioco non sarebbe stato un open world, ma avrebbe comunque presentato alcune macro aree liberamente esplorabili.

E così è stato, visto che Star Wars Jedi: Fallen Order presenta una libertà di esplorazione abbastanza marcata.

Pur non essendo un open world in senso stretto come Red Dead Redemption 2 o GTA V, il gioco non risulta però nemmeno eccessivamente lineare, consentendo al giocatore di muoversi liberamente tra le vaste aree di gioco (che poi di fatto sono i vari pianeti presenti nel titolo), su cui poi potremo successivamente tornare man mano che i nuovi poteri ci consentiranno di accedere a zone prima inesplorabili.

In particolare lo sviluppo del personaggio e dei relativi poteri di combattimento, in particolare per quelli che sfruttano la Forza, risultano dosati con sapienza, in modo da non rendere il gioco un continuo sfoggio dozzinale di spettacolari superpoteri, ma restituendoci un gameplay più serio e credibile, oltre che più vicino allo spirito originale della saga di Star Wars.

Fare o non fare, non c’è provare

Tecnicamente parlando, Star Wars Jedi: Fallen Order è un titolo decisamente riuscito. I ragazzi di Respawn hanno farcito l’avventura di bellissimi pianeti e tantissimi scorci da ammirare. A fianco di una direzione artistica da manuale, però, graficamente Fallen Order non riesce a raggiungere le vette di tanti altri esponenti del genere, primo fra tutti Uncharted 4.

C’è inoltre da dire che, andando avanti, risulta abbastanza palese come il gioco sia una sorta di compendio dei punti di forza delle più famose avventure in terza persona.

Le scalate sembrano essere prese di sana pianta da Uncharted, alcune sequenze di passaggio in cunicoli o feritoie sembrano arrivare direttamente da Shadow of the Tomb Raider, la mappa in stile Metroidvania ricorda molto quella di Control, e il sistema di combattimento e di perdita dei punti esperienza in caso di morte è palesemente ispirato a quello di Dark Souls, nonostante il combat system non sia solido come nell’opera di Miyazaki, ma risulti più leggero e, a volte, un po’ impreciso,

Se il fatto di prendere il meglio di tanti esponenti del genere sia un pregio o un difetto sta a voi deciderlo: molti potrebbero trovare in tutto questo un punto di forza, ma secondo noi un pizzico di coraggio in più avrebbe  donato al gioco una maggiore personalità.

Al termine della nostra avventura, dopo circa 18 ore, quando abbiamo visto scorrere i titoli di coda, ci siamo ritrovati decisamente soddisfatti.

Forse Star Wars Jedi: Fallen Order non è il capolavoro che qualcuno aspettava con ansia, ma si è rivelato comunque un gioco davvero riuscito, e probabilmente l’inizio di qualcosa di grande.

Un grande inizio

Star Wars Jedi: Fallen Order, secondo noi, è l’inizio di qualcosa di grande. Il titolo sviluppato da Respawn Entertainment e pubblicato da Electronic Arts  è un compendio dei punti di forza di tante avventure in terza persona, partendo da Uncharted 4, proseguendo con Shadow of the Tomb Raider, e chiudendo con Dark Souls. Forse pecca un po’ nella mancanza di personalità, e il sistema di combattimento avrebbe meritato una maggiore rifinitura per essere meno leggero ed impreciso, ma si tratta di difetti che non impediscono di rendere l’avventura avvincente e, soprattutto, divertente. Continuando su questa strada, EA potrebbe aver dato il via ad una grande saga, che renda finalmente giustizia ad un brand storico ed importante come quello di Star Wars.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 2

  1. Kilua says:
    6 anni ago

    Ottima recensione, come sempre.
    Lo sto giocando su Origin Access Premier su PC e devo dire che sono d’accordo: non un capolavoro, a un gioco davvero divertente

    Rispondi
  2. SuperMarco says:
    6 anni ago

    Anche io lo sto giocando su Origin Access Premier su PC.
    Avrei preferito sulla PS4 con la TV grande, ma il risparmio era troppo allettante 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.